Il Festival di Venezia 2017 è un appuntamento attesissimo, la kermesse giunta ormai alla 74esima edizione sta vivendo un momento d’oro, In Movimento Design firma il nuovo allestimento scenografico del Palazzo del Cinema di Venezia.
Nuova Sala Giardino, emozioni nell'allestire la sua temporale con 450 posti per la magia del cinema e La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
La nuova sala MonteCarlo Luxury Games splende a Pordenone dove la diversione non manca mai! In Movimento Design ha cosi il piacere di firmare una altro progetto di grande bellezza e dinamismo
Dall’Israel Museum di Gerusalemme al Castello Ursino di Catania. Per la prima volta la città ai piedi dell'Etna ospiterà, dal 18 ottobre al 3 aprile, le opere di Marc Chagall, artista ebreo dal linguaggio universale, amato in tutto il mondo, conosciuto e riconosciuto da tutti e che, tra tutti gli artisti del secolo scorso, è rimasto fedele a se stesso pur attraversando guerre, catastrofi, rivoluzioni politiche e tecnologiche.
E’ stata presentata ieri all’Eolian Inn di Milazzo la mostra dal titolo “Pablo Picasso e le sue passioni”. Oltre 100 opere dell’artista, tra ceramiche, serigrafie, fotografie e incisioni saranno ospitate nel prestigioso Palazzo D’Amico
La mostra intende illustrare, nei suoi contenuti più autentici, i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Picasso e ne hanno influenzato la vicenda umana e quella
artistica.
Il teatro e il circo, la tauromachia, le donne e la politica sono state per tutta la sua carriera argomenti di ricerca portante nella sua complessa cifra stilistica. Unico artista del ‘900 che ha
saputo trattare tutte le tecniche ascrivibili al mondo dell’arte, Picasso ha conquistato il titolo di Genio proprio perché non si è mai fermato davanti a nulla, mettendosi in gioco e
sperimentando fino alla vecchiaia.
Del grande artista in mostra più di 250 opere tra vasi, piatti, brocche, mattonelle dipinte, importanti opere su carta e alcuni oli tra cui uno appartenuto a Dora Maar.
Mostra fotografica dall'Archivio Storico ASAC
We are very pleased to present Dansaekhwa, as part of the official Collateral Events of the 56th International Art Exhibition–la Biennale di Venezia. Curated by Yongwoo Lee and organized by Boghossian Foundation together with Kukje Gallery, Seoul and Tina Kim Gallery, New York, Dansaekhwa is a landmark exhibition.
Olympic Club - Comitato Olimpico Internazionale
Museo Macro Testaccio "La Pelanda"
LA BIENNALE DI VENEZIA 2013
ASAC - Archivio storico delle Arti Contemporanee
4. CARNEVALE DI VENEZIA
69 MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA
Venezia, 29 agosto 2012
Venezia, 29 agosto 2012
L'allestimento della nuova Volpi, ha mantenuto i 150 posti della ex sala presso il Palazzo del Cinema del Lido di Venezia. "Lo spostamento della sala Volpi al Ex palazzo del Casinò dà una veste più moderna ed efficiente, più adeguata al ricordo del fondatore della Mostra nell'ottantesimo anniversario
Nuova immagine segnaletica per la nota casa di orologi Rolex, con la collaborazione di In Movimento Design che sviluppa la comunicazione visiva di mostra
Roma, 18 luglio 2012
La mostra romana, quarta tappa dopo Parigi, Rio de Janeiro e Lisbona, è stata ideata nel 2010 dalla Fondazione Afonso per celebrare il suo 90 compleanno. Dopo Roma, una seconda mostra italiana a Venezia, in occasione della Biennale Architettura, metterà in risalto la figura di Nadir Afonso architetto e artista e la sua collaborazione con Le Corbusier e Oscar Niemeyer.
Le opere esposte al museo Bilotti illustrano il lavoro contemporaneo dell’artista - risalgono infatti agli ultimi dieci anni – e trasmettono la forza di un segno innovativo che travalica gli schemi dei movimenti artistici, per esplorare un nuovo linguaggio delle forme. Pur rivelando, infatti, l’influenza di De Chirico sul suo lavoro, Afonso prosegue una sua personalissima ricerca di un nuovo linguaggio metafisico. Tra le numerose opere dell’ultimo periodo, una ricerca dedicata alle città: Florença del 2006, Kuala Lumpur del 2008, Toronto del 2007 e Citade Incerta del 2010.
Il museo di Palazzo Vecchio allarga il proprio percorso espositivo e inaugura Tracce di Firenze, nuova sezione ospitata in due sale al piano terra (accanto alla biglietteria) che racconta la storia della città, dal tardo Medioevo al Novecento. L' inaugurazione delle nuove sale, con la partecipazione del sindaco Matteo Renzi, è oggi alle 11, nella giornata del Capodanno Fiorentino. Per l' occasione il museo sarà aperto fino a mezzanotte. L' apertura al pubblico è da domani, con il normale biglietto di Palazzo Vecchio. Le opere esposte provengono prevalentemente dalla raccolta storico-topografica comunale, un insieme di dipinti, stampe e disegni che documentano l' aspetto della città attraverso i secoli.
Nuovo progetto allestimento mostra storica presso la sede del Consiglio Regionale del Veneto
Volti e luoghi del 1849-49 a Venezia e nel Veneto" organizzata dal Consiglio regionale del veneto nella propria sede di palazzo Ferro-Fini e curata dallo storico professor Mario Isnenghi. "Questa mostra che parla dei 17 mesi, dalla primavera del 1848 all'estate del 1849, durante i quali è nata e si è conclusa l'esperienza della repubblica veneta guidata da Daniele Manin - ha affermato il Ministro Galan - è molto importante anche perché dietro quei 17 mesi che hanno riscattato il tradimento di Campoformido ci sono 1100 anni di ininterrotta tradizione repubblicana, la più lunga della storia, che Venezia ha saputo garantire affermando nel contesto europeo il proprio ruolo di potenza politica e la sua ricchezza dovuta essenzialmente ai commerci e agli scambi non solo di merci, ma soprattutto, di culture, lingue civiltà e religioni".
68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
-NUOVO BAR LION'S
-ALLESTIMENTO FRONTE PALAZZO DEL CINEMA
-TERRAZZA PALAZZO DEL CINEMA
ALLESTIMENTO MOSTRA GIORGIO VASARI AREZZO
In Movimento Design cura l'immagine coordinata di Tamai Food Equipment
In Movimento Design firma il gioco luccicante della nuova sala Royal a Pordenone
In Movimento Design nel mondo in rappresentanza di Venezia